Come vede il cavallo?

della Dott.ssa Emanuela Valle, Dipartimento Scienze Veterinarie – Università di Torino Approfondendo l’analisi della straordinaria vista equina, emergono dettagli di sensibilità, adattabilità e precisione che plasmano l’essenza stessa della percezione del cavallo. In questo articolo, ci immergiamo nell’ambito della vista equina, rivelando le sue incredibili capacità e il ruolo cruciale che la vista gioca nella…

Il microbioma: un sistema fragile

L’intestino del cavallo è ancora più complesso di quanto si pensasse. Nell’intestino si suppone che vivano trilioni di microrganismi che influenzano la salute del cavallo. Essi costituiscono il microbioma. Il microbioma intestinale è quindi un eccezionale ecosistema complesso costituito sia da batteri benefici, sia da batteri nocivi, che devono essere mantenuti in costante equilibrio. Se…

Vitamine & co.

Come rafforzare il sistema immunitario dei cavalli La grave epidemia di Equine Herpes Virus (EHV1) insorta recentemente ci ha costretto a fermarci e ripensare a molte fasi della gestione dei nostri cavalli. La loro salute viene prima di tutto, prima delle gare, dei premi, delle vittorie e della soddisfazione personale. Per mantenere la sua condizione…

Herpes Virus EHV-1: Intervista al Prof. Sergio Rosati 

Professore Ordinario di  Malattie Infettive degli Animali  Dipartimento di Scienze Veterinarie, Università di Torino (Dep. of Veterinary Science, University of Torino) L’Herpes Virus (nelle forme più frequenti  EHV-1 e EHV-4) per come lo conosciamo noi ‘utenti’ circola da anni (conosciuto con il nome di Rinopolmonite Equina) provocando tradizionalmente aborto nelle fattrici in gestazione motivo per cui…

‘Viaggio all’inferno’: la verità sulla situazione dell’HERPES VIRUS EHV-1

“Sembra di essere all’inferno” sono le parole dei cavalieri e dei groom che ora si trovano a Valencia dove il contagio dell’Herpes Virus EHV-1 è sempre minaccioso e si cerca di controllarlo. Come si può asserire che la situazione sta migliorando? Contrariamente a quanto pubblicato da alcuni comunicati la situazione a Valencia rimane molto complicata…

DERMATITE ESTIVA

Per molti cavalli l’estate diventa un incubo. Le allergie scatenano reazioni di prurito e i cavalli si grattano in continuazione A chi non è capitato di aver visto, nella stagione più calda, cavalli con code e criniere arruffate, che approfittano di ogni superficie disponibile per grattarsele e ridursele uno schifo? Non vi è mai capitato…