WELFARE QUESTIONE MORALE
La questione morale: come è giusto impiegare il cavallo nello sport? Di Angelo Telatin Le moderne teorie dell’apprendimento…
La questione morale: come è giusto impiegare il cavallo nello sport? Di Angelo Telatin Le moderne teorie dell’apprendimento…
La libertà che vogliamo e il coraggio che ci serve L’arte accademica dell’equitazione e lezionidi vita quotidiana Naraya…
Storie e strumenti per vedere la scomoda realtà MARCO PAGLIAI E ALBERTO ALESSI Il testo si rivolge a…
ADDESTRAMENTO ETOLOGICO di Marco Pagliai LE NECESSITÀ PRIMARIE DEL CAVALLO DA RISPETTARE Il cavallo ha principalmente tre priorità…
Per ogni lavoro e disciplina che svolge, il cavallo ha sempre lo stesso modo di imparare, un principio…
Piccole ma significative accortezze nella gestione quotidiana dei cavalli possono fare la differenza. È vero, l’ideale animalista vorrebbe gli…
A loro non scappa niente. I cavalli si accorgono e sentono qualunque nostro umore, atteggiamento, azione buona…
PUNIRE IL CAVALLO? MAI! PERCHÉ? I PREREQUISITI CHE SERVONO PER UNA GESTIONE CORRETTA E BASATA SULLA FIDUCIA…
È una delle reazioni emotive tipiche della natura dei cavalli. L’eccitazione è generalmente conseguenza dello stato di allerta…
Per capire il perché di certe reazioni di paura dei cavalli bisogna mettersi nei loro panni di animali…