I migliori anni Vincitrice di tre medaglie olimpiche, la britannica Laura Collett, 35 anni, si conferma ai massimi livelli mondiali nella disciplina del completo. Tokyo 2020 oro a squadre, Parigi 2024 di nuovo oro a squadre e bronzo individuale, tutte conquistate con il suo eccezionale London 52. La sua storia di completista parte da molto…
Fieracavalli Verona 9 novembre 2024 Italy, November 9, 2024 E’ la tappa italiana della Longines FEI World Cup (Verona, 7-10 novembre 2024) ad ospitare il primo Summit del Jumping Owners Club promosso da Scuderia 1918 e Fieracavalli. L’intento dell’incontro, che si terrà sabato 9 novembre dalle ore 14.00 alle 17.00 in un’area dedicata all’interno del…
Atleti e Sponsor durante i Giochi Olimpici nel centro della Rule 40 In occasione dei Giochi Olimpici non è consentito esporre il logo e/o marchio del proprio sponsor, ma non solo, moltissime sono le restrizioni per atleti e sponsor (non olimpici). I Giochi Olimpici sono regolati dalla Carta Olimpica, ossia un documento ufficiale approvato dal…
Lo sforzo articolare Il lavoro del sistema muscolo scheletrico del cavallo DOTT.SSA EMANUELA VALLEDIP. SCIENZE VETERINARIE – UNIVERSITÀ DI TORINO EBVS® European Specialist in Veterinary and Comparative Nutrition Vedere saltare i cavalli sui campi di gara delle Olimpiadi è sicuramente emozionante. Ma abbiamo mai pensato al carico di lavoro che il sistema muscolo scheletrico deve…
Non solo un grandissimo cavaliere e uomo di cavalli, Giorgio Nuti è un uomo dallo straordinario carisma, trainer di eccellenza e con una grande sensibilità, qualità che gli consentono intuizioni fuori dal comune. Giorgio Nuti racchiude in sé saggezza ed esperienza di lunghi anni di attività sui campi di gara internazionali, come cavaliere e come…
L’eredità di Parigi 2024 L’equitazione ha fatto il suo debutto ai Giochi Olimpici come sport ufficiale a Parigi nel 1900 con alcuni eventi legati al salto ostacoli. In occasione dei Giochi di Stoccolma del 1912 è stato assegnato loro un posto permanente nel programma olimpico. I Giochi di Helsinki del 1952 hanno segnato un’importante svolta,…
Una delle più gravi malattie dei cavalli DOTT.SSA EMANUELA VALLEDIP. SCIENZE VETERINARIE – UNIVERSITÀ DI TORINO EBVS® European Specialist in Veterinary and Comparative Nutrition Nessun proprietario vorrebbe mai affrontare la terribile realtà della laminite. La sofferenza che il cavallo prova lascia un’impronta indelebile: è un dolore acuto ai piedi che rende difficile camminare e, in…
TUTELA PER GLI ALLIEVI MINORENNI Misure di prevenzione Obiettivo della nuova normativa ‘Riforma dello Sport’ è garantire il diritto fondamentale di ogni tesserato ad essere trattato con rispetto e dignità nonché ad essere tutelato da ogni forma di abuso, molestia, violenza di genere e da ogni altra condizione di discriminazione, indipendentemente da etnia, convinzioni personali,…
Tecnologie al servizio del cavallo DOTT.SSA EMANUELA VALLE DIP. SCIENZE VETERINARIE – UNIVERSITÀ DI TORINO EBVS® European Specialist in Veterinary and Comparative Nutrition Ogni piccola cosa conta nella gestione di un cavallo. Oggi le tecnologie Smart ci permettono di sviluppare il pieno potenziale della salute e delle prestazioni del cavallo. Se si è più precisi…
SIR MARK TODD UN NOME SCOLPITO NELLA NOSTRA STORIA Verdiana Diaris – Susanna Cottica Sir Mark Todd è tra gli atleti più celebri della Nuova Zelanda grazie anche a due medaglie olimpiche e tre di bronzo ed ogni altro titolo ai massimi livelli nella disciplina del completo. Nato a Cambridge (NZ) nel 1956, Mark Todd…