PIAZZA DI SIENA DELLE MERAVIGLIE

di Luca Paparelli Storico, bellissimo, affascinante, coinvolgente…Sono molti gli aggettivi che vengono usati per definire il concorso ippico internazionale di Roma a Piazza di Siena, ma forse iconico è quello più adatto, quello maggiormente centrato alla realtà. Iconico non perchè è un termine che ‘va di moda’, ma perché sintetizza tutti gli altri e restituisce…

KENT FARRINGTON, IL NUOVO LEADER

Prima o poi doveva accadere… Dopo ben trentatré mesi di egemonia, il Longines Rankings per il salto ostacoli ha un nuovo leader:Kent Farrington. Henrik von Eckermann, che è stato in testa per il periodo consecutivo più lungo della storia del ranking – dall’agosto 2022 all’aprile 2025 – ha abdicato a favore dello statunitense autore di…

COMUNICAZIONE E SPORT EQUESTRI

È ormai scontato affermare che siamo in piena era digitale. Un’era caratterizzata dall’evoluzione e dalla invadenza delle tecnologie le quali hanno rivoluzionato completamente il modo in cui le informazioni vengono create, trattate, condivise e conservate.L’avvento delle piattaforme digitali e dei social media ha quindi di fatto rivoluzionato il modo in cui le notizie vengono prodotte,…

Ulcere Gastriche: Causa, Sintomi, Prevenzione e Trattamento

Il vero ostacolo per i cavalli Prof.ssa Emanuela Valle Dip. Scienze Veterinarie – Università di Torino Full Professor – EBVS® European Specialistin Veterinary and Comparative Nutrition Le ulcere gastriche equine (EGUS) rappresentano una problematica diffusa nei cavalli, con effetti negativi sul loro benessere e sulle prestazioni. Queste ulcere si suddividono in due tipi principali, in…

HORSES & LAW

Sport equestri e benessere equino: le leggi esistono Dovere di conoscenza del proprietario e presa di coscienza Avv. Michela Masoero Da qualche tempo si sente discutere circa il benessere dei cavalli impegnati nello sport e troppo sovente si parla di sfruttamento animale. Appoggiando per un momento la toga, io stessa sono amante degli animali e…

OPU-ICSI: LO STATO DELL’ARTE

OPU-ICSI:LO STATO DELL’ARTE Il tema è molto delicato ma quanto mai attuale. Specialmente da quando lo stud-book SWB, la primavera scorsa, ha annunciato che dal 1° marzo 2025 non iscriverà più puledri concepiti tramite OPU/ICSI (prelievo degli ovociti, ovum pick-up ed iniezione intracitoplasmatica di spermatozoi, intracytoplasmic sperm injection) perché questa procedura è stata vietata in…