CAPEZZINE TROPPO STRETTE?

Angelo Telatin Professor at Delaware Valley University, Fellow of the British Horse Society, Board member of International Society for Equitation Science Silvia Missaggia ‘La voce dei cavalli the voiceof horses’ Dal 1° maggio 2025 è entrata ufficialmente in vigore una novità importante decisa dalla FEI: durante le competizioni verrà controllato quanto la capezzina è stretta…

MEASURING DEVICE

IL ‘MEASURING DEVICE’ DIVENTA NORMATIVA Fonte FEI.ORG Dopo mesi di studio e dibattiti, la FEI ha introdotto l’utilizzo del Measuring Device, un dispositivo per verificare la tensione della capezzina. Il dispositivo, che rientra nel programma FEI per il benessere del cavallo, consente una misurazione standard della tensione della capezzina. L’utilizzo del dispositivo è in vigore…

INTERVISTA A MAURO ATZERI

A CAVALLO DEI DUE MONDI L’equitazione negli USA raccontata da Mauro Atzeri di Susanna Cottica Mauro Atzeri è un cavaliere italiano, tecnico e formatore di giovani cavalli e cavalieri. Amato e apprezzato in Italia e negli Stati Uniti, dove ha vissuto per trent’anni, per la calma e la pazienza, la progressione e la meticolosità del…

VETERINARIA ARTICOLAZIONI

SALTO DOPO SALTO… …COSA SUCCEDE DAVVERO ALLE ARTICOLAZIONI DEL TUO CAVALLO Prof.ssa Emanuela Valle Dip. Scienze Veterinarie – Università di Torino Guardare un cavallo superare un ostacolo è un’emozione unica. L’eleganza, la potenza, la sinergia con il cavaliere: tutto sembra fluido e naturale. Ma dietro a quella perfezione atletica, si nasconde un lavoro silenzioso e…